Impostazioni e personalizzazione 
        
        Imposta e gestisci le diverse modalità di sblocco dello smartphone 
        
        
    Al primo avvio dello smartphone, la prima password corrisponde al PIN della SIM card inserita.
Una seconda password verrà richiesta, se è stata impostata dall'utente.
Per i modelli con riconoscimento delle impronte digitali, l'impronta digitale può essere utilizzata come password.
Dopo 3 tentativi falliti di sblocco tramite impronta digitale, attendi per 30 secondi, quindi riprova nuovamente oppure utilizza un secondo metodo di sblocco (sequenza, Pin or 
password: clicca su 

 o 

 per confermare).
La funzione di "
Riconoscimento Vocale" può essere utilizzata anche per sbloccare lo smartphone ed eseguire azioni attraverso il riconoscimento della voce (es: chiamare un contatto, fare una ricerca sul web etc.) pronunciando "Ok Google" (è necessario che lo smartphone sia connesso a Internet via Wi-Fi o connessione dati).
Attenzione1. Per motivi di sicurezza, è impossibile utilizzare lo smartphone senza conoscere il metodo di sblocco corretto. In questo caso, lo smartphone dovrà essere ripristinato.
2. Account di backup: per sincronizzare contatti e foto e per utilizzare i servizi Google, è necessario utilizzare lo stesso indirizzo mail (Gmail o Google) utilizzato sullo smartphone precedente o dopo un ripristino.					
Prodotto(i) trattato(i) nell’articolo : FEVER
  FEVER  -  
FEVER SPECIAL EDITION -  
HARRY  -  
JERRY -  
JERRY 2 -  
LENNY3 -  
ROBBY -  
TOMMY -  
TOMMY2 -  
U FEEL -  
U FEEL LITE -  
U FEEL PRIME -  
UPULSE  -  
UPULSE LITE -  
VIEW  -  
VIEW -  
VIEW PRIME -  
VIEW XL -  
WIM -  
WIM LITE - 
Per un altro prodotto,  clicca qui